Siamo un'impresa high-tech nazionale. Al momento, ci sono molti tipi di tessuti auto-tessuti e lavorati in modo cooperativo, tra cui asciugamani in microfibra lavorati a maglia, asciugamani in maglia di trama, pile di corallo, ecc.
Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale plastico sintetico comunemente utilizzato nella produzione di tessuti impermeabili per le sue proprietà impermeabili. Il tessuto impermeabile in PVC è infatti progettato per essere flessibile e flessibile, rendendolo la scelta ideale per l'abbigliamento antipioggia. Ecco alcuni motivi chiave della sua flessibilità e duttilità:
Additivi plastificanti: il tessuto impermeabile in PVC è spesso formulato con additivi plastificanti. I plastificanti sono sostanze chimiche che vengono miscelate con il PVC per aumentarne la flessibilità e ridurne la rigidità. Funzionano separando le catene polimeriche del PVC, rendendo il materiale più flessibile e flessibile.
Tecnologia di rivestimento: il tessuto impermeabile in PVC può essere prodotto attraverso varie tecniche di rivestimento. Un metodo comune consiste nel rivestire un substrato di tessuto flessibile, come poliestere o nylon, con uno strato di PVC. Questo processo di rivestimento consente al tessuto di mantenere la sua flessibilità acquisendo allo stesso tempo proprietà impermeabili dallo strato di PVC.
Variabilità dello spessore: i produttori possono controllare lo spessore dello strato di PVC applicato al tessuto. Gli strati di PVC più sottili offrono maggiore flessibilità, rendendo l'impermeabile più facile da piegare e riporre quando non viene utilizzato. Strati più spessi possono sacrificare una certa flessibilità per una maggiore durata e impermeabilità.
Cuciture saldate: gli impermeabili in PVC sono spesso costruiti con cuciture saldate anziché cucite. Le cuciture saldate comportano la fusione di due pezzi di tessuto in PVC insieme utilizzando saldatrici a caldo o ad alta frequenza. Questo processo crea un legame impermeabile senza la necessità di cuciture, preservando la flessibilità del tessuto.
Proprietà estensibili: alcune miscele di tessuti per impermeabili in PVC incorporano elastomeri o materiali estensibili che migliorano ulteriormente la flessibilità e consentono facilità di movimento. Ciò è particolarmente importante per gli impermeabili indossati durante le attività all'aperto.
Resistenza alla temperatura: il PVC può rimanere flessibile in un ampio intervallo di temperature, il che è importante per gli impermeabili che devono funzionare bene in varie condizioni atmosferiche. Non diventa fragile a basse temperature o eccessivamente morbido a temperature calde.
Durevole e duraturo: il tessuto impermeabile in PVC è noto per la sua durata e resistenza all'usura, pur essendo flessibile. Questa combinazione di qualità lo rende una scelta affidabile per la protezione dalla pioggia.
Tessuto impermeabile in PVC è progettato per offrire sia impermeabilità che flessibilità. I produttori ottengono questo risultato utilizzando plastificanti, tecnologie di rivestimento, controllo dello spessore, cuciture saldate e, in alcuni casi, materiali elastici. Queste caratteristiche assicurano che gli impermeabili in PVC rimangano comodi e facili da indossare fornendo allo stesso tempo protezione dalla pioggia e dall'umidità.